
Vuoi revisionare la tua imbracatura e i tuoi dispositivi anticaduta ma non sai come fare?!"
Compila il form con i dati necessari e un nostro tecnico ti contatterà per il ritiro dei dispositivi da revisionare.
Penseremo a tutto noi!
Oltre ad essere una dimostrazione di cura nei confronti dei propri dipendenti, mantenere in efficienza i dispositivi anticaduta significa permettere loro di lavorare in un ambiente sicuro, privo di quei rischi che in alcuni casi potrebbero rivelarsi addirittura fatali.
Se il controllo immediatamente precedente all’uso è affidato all’operatore che si servirà del D.P.I., quello a cadenza annuale è compito infatti di un tecnico ispettore abilitato come persona competente, e ha come scopo quello di definire quali prodotti antinfortunistici siano ancora idonei all’utilizzo e quali no.
La manutenzione preventiva dei D.P.I. è senza dubbio lo step principale, attuabile mediante la costante pulizia e la giusta conservazione di un articolo. Ciononostante, passaggi come la verifica di eventuali difetti e la sostituzione di un dispositivo antinfortunistico ormai irrecuperabile risultano non meno importanti.
A questo proposito, la legge UNI EN 365 elenca le disposizioni generali che riguardano i D.P.I. per la prevenzione delle cadute; istruzioni inerenti appunto l’impiego, il posizionamento, la riparazione e, soprattutto, la manutenzione dell’attrezzatura antinfortunistica.
Questa normativa stabilisce come ogni dispositivo di protezione individuale debba essere sottoposto a ispezioni sistematiche obbligatorie, almeno ogni 12 mesi, utili all’accertamento del suo regolare funzionamento e dello stato di usura.
Con il preciso obiettivo di offrirti un servizio che non tralasci proprio nulla in termini di sicurezza, Work Secure effettua per te ispezioni periodiche e revisioni complete e certificate di qualsiasi imbracatura, dispositivo anticaduta di seconda e terza categoria, di articoli complessi per la sicurezza sul lavoro, per gli spazi confinati, per il recupero, per l’evacuazione e per le emergenze in quota:
- Caschi per il lavoro in quota
- Imbracature anticaduta
- Cordini di posizionamento e cordini con assorbitori di energia
- Corde e bloccanti
- Assorbitori
- Connettori e moschettoni
- Anticaduta di tipo guidato su fune
- Dispositivi retrattili e scorrevoli
- Ancoraggi temporanei
- Ancoraggi mobili
- Treppiedi e tripodi
- Verricelli e winch
- Argani a fune tipo Tirfor
- Pali di ancoraggio e piloni portatili
- Gruette a sbraccio tipo DAVIT
- Barelle
- Articoli complessi per la sicurezza sul lavoro
- Articoli per gli spazi confinati
- Articoli per l’evacuazione e per le emergenze in quota
I nostri qualificati esperti sapranno constatare l’effettiva conformità dei prodotti antinfortunistici che necessitano di analisi, affinché tu possa mettere a disposizione del tuo personale soltanto dispositivi di protezione individuale abilitati, certificati ed efficaci.
Provvediamo inoltre alla completa restituzione del materiale esaminato, anche di quello non più idoneo e quindi messo “fuori servizio”.