Uno stile esclusivo e accattivante rappresenta quella marcia in più che dona ai tuoi abiti da lavoro – e quindi a te che li indossi – un forte segno identificativo.
Grazie al servizio di personalizzazione a cura dello staff Work Secure, non rinuncerai al piacere di sfoggiare indumenti unici e originali, capi a tutti gli effetti caratteristici del tuo modo di essere e della tua attività.
La nostra azienda mette a tua disposizione numerose possibilità e tecniche di customizzazione degli articoli, con l’intento di restituirti un risultato attento all’estetica e alla qualità, ma che sappia anche distinguerti.
Da anni ci occupiamo con competenza di ricami diretti, ricami su pannolenci e su scudetti e patches adesive. Tra gli svariati sistemi di stampa – adatti a qualsiasi tipo di tessuto, materiale e capo confezionato – offriamo:
Si tratta del genere di stampa più diffuso in ambito tessile. È una procedura che consente all’inchiostro di permeare il tessuto, garantendo così colori particolarmente brillanti e resistenti ai lavaggi casalinghi.
Tipo di stampa regolata da processi e dispositivi elettronici, come macchine a toner e a getto d’inchiostro.
Adottata prevalentemente nel settore sportivo e pubblicitario, è perfetta per tessuti sintetici in poliestere e microfibra, su cui viene trasferita l’immagine tramite una pressa a caldo.
Metodo di stampa che permette di trasferire figure 2D su elementi tridimensionali, e che assicura un elevato grado di fedeltà all’immagine originale, anche su superfici irregolari.
Procedimento di stampa mediante cilindri riscaldabili in acciaio, che imprimono l’immagine sul tessuto con straordinaria nitidezza.
Di pari passo con la sicurezza, Work Secure dedica da sempre un’attenzione speciale al lato visivo, con proposte e soluzioni perfette per le tue richieste.
Eseguiamo inoltre operazioni di personalizzazione anche sugli accessori, in modo da poterti fornire un ventaglio di scelte completo ed accurato.
Oltre ad essere una dimostrazione di cura nei confronti dei propri dipendenti, mantenere in efficienza i dispositivi anticaduta significa permettere loro di lavorare in un ambiente sicuro, privo di quei rischi che in alcuni casi potrebbero rivelarsi addirittura fatali.
Se il controllo immediatamente precedente all’uso è affidato al tecnico che si servirà del D.P.I., quello a cadenza annuale è compito infatti di un ispettore abilitato come persona competente, e ha come scopo quello di definire quali prodotti siano ancora idonei all’utilizzo e quali no.
La manutenzione preventiva è senza dubbio lo step principale, attuabile mediante la costante pulizia e la giusta conservazione di un articolo. Ciononostante, passaggi come la verifica di eventuali difetti e la sostituzione di un prodotto ormai irrecuperabile risultano non meno importanti.
A questo proposito, la legge UNI EN 365 elenca le disposizioni generali che riguardano i D.P.I. per la prevenzione delle cadute; istruzioni inerenti appunto l’impiego, il posizionamento, la riparazione e, soprattutto, la manutenzione dell’attrezzatura antinfortunistica.
Questa normativa stabilisce come ogni congegno di protezione individuale debba essere sottoposto a ispezioni sistematiche obbligatorie, almeno ogni 12 mesi, utili all’accertamento del suo regolare funzionamento e dello stato di usura.
Con il preciso obiettivo di offrirti un servizio che non tralasci proprio nulla in termini di sicurezza, Work Secure effettua per te ispezioni periodiche e revisioni complete e certificate i qualsiasi imbracatura, dispositivo anticaduta di seconda e terza categoria, di articoli complessi per la sicurezza sul lavoro, per gli spazi confinati, per il recupero, per l’evacuazione e per le emergenze in quota:
I nostri qualificati esperti sapranno constatare l’effettiva conformità dei prodotti antinfortunistici che necessitano di analisi, affinché tu possa mettere a disposizione del tuo personale soltanto dispositivi di protezione individuale abilitati, certificati ed efficaci.
Provvediamo inoltre alla completa restituzione del materiale esaminato, anche di quello non più idoneo e quindi messo “fuori servizio”.
Revisionare un dispositivo di protezione individuale è una procedura che da oggi può essere notevolmente semplificata e snellita.
Grazie alla tecnologia NFC, siamo finalmente in grado di utilizzare dei microchip per le ispezioni dei D.P.I., e per il controllo generale di qualsiasi prodotto del quale è necessario tenere traccia durante tutta la sua vita.
Questo innovativo metodo di ricetrasmissione – acronimo di Near-field communication – fornisce un tipo di connettività wireless bidirezionale tra dispositivi che si trovano a breve distanza l’uno dall’altro, alleggerendo di molto l’iter previsto per l’analisi di un prodotto antinfortunistico.
Merito soprattutto del rivoluzionario software ExteryoSafety 4.0, programma che consente con pochi, semplici click di amministrare e tracciare qualunque prodotto dotato di chip, dal suo arrivo in azienda fino alla fine del suo ciclo di impiego.
Le ispezioni dei dispositivi anticaduta possono così essere effettuate in tempo reale, facendo convergere la gestione in un’unica piattaforma globale, per un innalzamento considerevole del livello di sicurezza.
Tramite la scatola nera di cui è munito ogni microchip, in caso di sinistro, lo stato di manutenzione è facilmente recuperabile, i tempi di ricerca dei documenti abbattuti e gli RSSP vengono sollevati da ogni tipo di responsabilità.
L’adozione della tecnologia NFC, che mette in immediata connessione il singolo D.P.I. con il software dedicato, rinnova in modo sorprendente la gestione dei controlli periodici, apportando vantaggi fondamentali al tuo lavoro, tra i quali:
Attraverso notifiche e scadenze, il programma permette di diminuire drasticamente le tempistiche di controllo sui D.P.I., favorendo il loro eventuale ricambio e l’ottimizzazione dei costi di manutenzione.
Ma non è tutto. Oltre alla possibilità di trovare al suo interno innumerevoli schede prodotto, il sistema Exteryo Safety 4.0 è completamente open.
Ciò significa che potrai contribuire anche tu al miglioramento del progetto, inserendo informazioni preziose per gli altri utenti.
Work Secure è da sempre utilizzatore e promotore ufficiale del sistema Exteryo Safety 4.0 per l’ispezione, la revisione ed il controllo delle imbracature e dei D.P.I.
Proponiamo un servizio “chiavi in mano” per i sistemi anticaduta dall’alto, linee vita, punti di ancoraggio, sicurezza e soluzioni certificate secondo la norma UNI 11578 – EN 795 – CEN/TS 16415 (progettazione, fornitura, posa in opera)
Introdursi in uno spazio confinato senza conoscere le essenziali informazioni di sicurezza su di esso, può risultare estremamente pericoloso a causa di un nemico invisibile quanto insidioso: il gas.
Proprio per questo motivo, nel corso degli anni hanno fatto la loro comparsa sul mercato dell’antinfortunistica i rilevatori GAS ALERT, strumenti utilissimi in grado di misurare la presenza di sostanze tossiche nell’aria e di salvare quindi la vita al lavoratore.
Oltre a ciò e grazie alla loro moderna tecnologia, i rilevatori GAS ALERT possono anche indicare la concentrazione di ossigeno e determinare il livello di esplosività dell’aria, tramite la possibilità di individuare gas combustibili (mediante la funzione LEL).
Si tratta di dispositivi di sicurezza robusti ma leggeri, costituiti in larga parte da componenti plastici che ne esaltano la solidità in caso di urti o cadute.
Pratici e facilmente trasportabili per merito delle loro dimensioni ridotte, i rilevatori GAS ALERT pesano soltanto pochi grammi e possono comodamente stare sul palmo di una mano.
I dispositivi gas alert hanno la facoltà di monitorare un cospicuo numero di sostanze. Tra le più comuni vi sono:
Per essere efficace nei contesti più disparati, da quelli con scarsa visibilità fino alle situazioni contraddistinte da forte rumore, ciascun rilevatore si avvale del supporto combinato di tre diversi tipi di allarme:
Forte della sua consolidata esperienza e cura verso il cliente, Work Secure è al tuo fianco anche in questo caso, proponendoti un servizio di riparazione e taratura per i rilevatori GAS ALERT Senko e Honeywell BW (in tutte le varie tipologie), e un servizio di configurazione per i DISPOSITIVI UOMO A TERRA.
Ad eccezione di specifiche istruzioni fornite dal produttore, la taratura dei dispositivi GAS ALERT è un’operazione alla quale lo strumento deve essere sottoposto ogni sei mesi, in condizioni di temperatura e umidità controllate, per preservarne l’affidabilità ed essere dichiarato idoneo.
SE NE HAI NECESSITA’, DOPO L’ACQUISTO, UN NOSTRO TECNICO PUO’ COLLEGARSI CON TE IN VIDEOCONFERENZA PER MOSTRARTI TUTTI I PASSAGGI DA SEGUIRE SU COME UTILIZZARE AL MEGLIO IL TUO RILEVATORE GAS ALERT!
Work Secure ti offre un servizio completo per la configurazione del tuo dispositivo uomo a terra (UOAT).
I dispositivi uomo a terra possono essere configurati direttamente sul luogo di utilizzo oppure in fase di ordine.
Configurando il dispositivo uomo a terra in fase di ordinazione, una volta avvenuta la consegna, non dovrai fare altro che accenderlo e sarà subito pronto all’uso.
COMPILA IL FORM PER ESSERE CONTATTATO DA UN NOSTRO TECNICO PER I DISPOSITIVI UOMO A TERRA
La vista è il senso attraverso il quale stabiliamo il primo contatto con gli oggetti, con le persone e con le varie situazioni con cui ci troviamo ad aver a che fare.
È incredibile rendersi conto di quanto sia preziosa, però, solo nel momento in cui non abbiamo la possibilità di vedere con chiarezza intorno a noi; in quelle circostanze – magari relative all’ambito lavorativo – nelle quali avremmo bisogno di un supporto visivo che purtroppo non è possibile sfruttare.
Grazie a Work Secure ed al suo servizio di fornitura di occhiali da lavoro antinfortunistici dotati di lenti graduate, questo problema sarà soltanto un ricordo.
L’opportunità di servirsi di occhiali da lavoro che siano anche correttivi, permette di operare in tutta sicurezza anche a chi soffre di difetti legati alla vista, come:
Si tratterà di una tutela completa quella offerta dai nostri modelli di occhiali di sicurezza, poiché, oltre alla loro collaudata affidabilità antinfortunistica, consentiranno al tecnico che li indossa di non commettere errori provocati da lacune visive.
Sono fondamentalmente tre i parametri da seguire per essere certi di prendere la decisione migliore:
Ciascuno dei prodotti che trattiamo è certificato secondo la norma EN 166 Personal Eye-Protection – Specifications, la direttiva che si occupa di fissare gli standard e i requisiti indispensabili alla costruzione e alla verifica dei dispositivi di protezione individuale per gli occhi.
Gli occhiali da lavoro correttivi vengono realizzati secondo prescrizione medica che deve essere inviata alla nostra casella email.
Organizzazione e rapidità sono due caratteristiche molto importanti per un’azienda.
Rappresentano segnali di un approccio al proprio lavoro votato alla serietà e alla precisione, elementi imprescindibili per offrire alla clientela servizi validi e puntuali.
Il disordine in ambito organizzativo può comportare una serie di complicazioni che si traducono di conseguenza in errori e perdite di tempo, eventualità che ogni impresa preferirebbe evitare e che potrebbero pregiudicare la buona riuscita di una prestazione professionale.
Ma come può Work Secure sostenere le aziende in una sfera delicata come quella del coordinamento? Semplice: proponendo un pratico servizio di fornitura di abbigliamento nominativo.
Quante volte, infatti, il caos con cui viene consegnato il materiale antinfortunistico all’interno dei pacchi ha causato confusione e disguidi? Quanto tempo è andato sprecato per distribuire al personale gli indumenti recapitati senza la debita disposizione?
Noi di Work Secure siamo consapevoli di quanto una buona pianificazione possa fare la differenza sul lavoro, e di come anche il più piccolo particolare risulti decisivo per migliorare la tua attività.
Il nostro servizio consente ai pacchi di poter essere identificati tramite il nome del soggetto a cui dev’essere assegnato il contenuto, oppure attraverso delle sigle anonime, ciascuna associata a un singolo lavoratore.
Il sistema di fornitura di pacchi nominativi è vantaggioso e intelligente, ed apporta numerose migliorie alla struttura organizzativa della tua azienda, tra le quali:
In questo modo, la ripartizione dei prodotti svolta decisamente verso un metodo più rapido ed efficiente, perché ogni operatore saprà esattamente cosa gli spetta e non impiegherai un minuto di più del necessario a cercare il destinatario di un determinato articolo.
Per qualunque informazione non esitate a contattarci.
Forniamo servizi di consulenza e sopralluoghi direttamente in loco con Tecnici Ambientali.
Ci occupiamo dell’idonea formazione del personale al corretto uso dei prodotti e dei processi anti-inquinanti. Forniamo consulenza per l’implementazione dei Sistemi di Gestione Ambientale.
Svolgiamo un servizio di pronto intervento per Emergenze Ambientali H24.
Ⓒ Work Secure S.r.l. Antinfortunistica Umbria - P.Iva 02967410545