Gli scarponi antitaglio per motosega sono con tutta probabilità le calzature da lavoro che spingono al massimo le caratteristiche protettive che una scarpa antinfortunistica deve avere per risultare affidabile.
Ideati e studiati appositamente per il lavoro nei boschi o più semplicemente per la spaccatura della legna ad uso privato, gli scarponi antitaglio rispettano brillantemente tutti gli standard previsti dalla legge in fatto di sicurezza, solidità e resistenza al taglio della motosega.
La tomaia in pelle fiore (o stampata), rinforzata antitaglio e idrorepellente, assicura una straordinaria resistenza al contatto fortuito con la catena della motosega, e ripara diligentemente dall’acqua.
La fodera interna è realizzata completamente in TEXELLE 100% poliammide e la sua sorprendente traspirabilità – a dispetto della forma massiccia dello scarpone da boscaiolo – saprà isolare efficacemente il piede dall’umidità, mantenendolo sempre fresco e asciutto, con ogni temperatura.
Quando si maneggiano attrezzature per cui è richiesta la massima attenzione, l’aderenza al terreno assume un ruolo decisivo.
Evitare di scivolare e quindi di commettere errori nelle vicinanze di utensili da taglio in funzione, è fondamentale.
Le suole in poliuretano e gomma nitrilica dei nostri scarponi antitaglio per boscaioli ti offrono una tenuta impeccabile su ogni tipo di superficie, anche irregolare e sconnessa com’è quella di un bosco.
In più, la loro costruzione robusta, ottenuta con materiali di altissima qualità, le rende resistenti fino a 300 gradi di calore (suola HRO), per una tutela della tua integrità che non tralascia proprio nulla.
Il puntale di sicurezza in acciaio è progettato per attutire senza conseguenze l’eventuale caduta accidentale di legna, salvaguardando puntualmente l’incolumità del piede.
Ma c’è di più. Ciascuno degli scarponi antitaglio che troverai da noi è compatibile con i ramponi da arrampicata su albero.
Anch’essi disponibili nei punti vendita Work Secure e nello store online, i ramponi da arrampicata in acciaio forgiato permettono la scalata mediante la tecnica del tree climbing, fornendo una pratica soluzione aggiuntiva a tutti gli arboristi che lavorano nel settore forestale.