Macelleria e Norcineria
MACELLERIA E NORCINERIA
Macellai e norcini, rispetto agli operai attivi nel settore dell’industria alimentare, sono dei veri e propri artigiani della carne, che operano in modo meticoloso e preciso per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti che offrono.
Svolgono delle attività speciali, che da sempre fanno parte della tradizione culinaria italiana e che richiedono l’utilizzo di strumenti appositi.
Chiaramente, per svolgere al meglio le proprie mansioni, hanno bisogno di dispositivi di protezione individuale e di capi d’abbigliamento professionali, appositamente concepiti per il loro settore.
Nello spazio di qualche istante su Work Secure potrai trovare molteplici alternative. Sicure e performanti, sono espressione dei marchi più apprezzati dagli esperti.
DPI per macelleria e norcineria, la normativa vigente
La lavorazione della carne in macellerie e norcinerie richiede l’utilizzo di specifici strumenti e dispositivi, che devono rispettare precise normative e raccomandazioni per garantire la sicurezza degli operatori e dei consumatori finali.
In particolare, il Regolamento (CE) n. 852/2004 relativo all’igiene dei prodotti alimentari, stabilisce le norme generali in materia di igiene alimentare, che devono essere rispettate da tutte le aziende alimentari, comprese le macellerie e le norcinerie.
Il regolamento prevede l’adozione del sistema HACCP come strumento fondamentale per garantire la sicurezza dei prodotti.
Del resto, è importante sottolineare che l’utilizzo di strumenti non conformi alle normative può comportare gravi rischi per la salute degli operatori e dei consumatori finali, oltre a possibili sanzioni penali e amministrative per i titolari delle attività.
I dispositivi per macelleria e norcineria di Work Secure
Passando in rassegna la proposta di Work Secure si possono scoprire capi d’abbigliamento e dispositivi di protezione individuale appositamente concepiti per svolgere al meglio le proprie mansioni, a contatto con la carne e con strumenti da taglio potenzialmente pericolosi. Tra quelli indispensabili possiamo ricordare:
Guanti antitaglio e antiscannamento. Sono essenziali per proteggere le mani dai tagli e dalle perforazioni durante la lavorazione della carne. Puoi scegliere tra diversi modelli, da quelli realizzati in maglia di acciaio o in kevlar. Entrambe le tipologie sono comode e confortevoli da indossare e consentono al lavoratore di svolgere le proprie mansioni in modo efficiente.
Grembiuli antitaglio. Proprio come i guanti, sono progettati per riparare il corpo dell’operatore dalle ferite da taglio, provocate da coltelli o affettatrici. Da utilizzare durante i lavori di disossatura, scuoiatura e squartatura, sono realizzati in pelle o in tessuti tecnici moderni e robusti.
Calzature antinfortunistiche. Sono fondamentali per proteggere i piedi dalla caduta di coltelli o di altri strumenti potenzialmente pericolosi presenti in macelleria. Devono essere dotate di puntale rinforzato e suola antiscivolo.
Nel nostro catalogo, naturalmente, figurano anche occhiali protettivi, cuffie con retina per evitare la caduta accidentale dei capelli, nonché guanti resistenti e monouso da utilizzare, sempre, per evitare l’eventuale contaminazione della carne provocata da piccole lesioni presenti sulla pelle.
Infine, è importante ricordare che l’utilizzo dei DPI non è sufficiente da solo a garantire la sicurezza dei lavoratori.
È necessario anche adottare misure organizzative adeguate, come la formazione dei dipendenti sui rischi presenti sul luogo di lavoro e l’utilizzo corretto dei DPI.
Per operare come un vero artigiano della carne scegli i DPI disponibili su Work Secure, centinaia di alternative in offerta, sinonimo di sicurezza ed elevate performance!
Visualizzazione del risultato
Visualizzazione del risultato